Associazione Teatro di Buti
Produzione di Ass.ne Teatro Buti in collaborazione con la Compagnia del Maggio P.Frediani
MAGGIO DI "SAN FRANCESCO"
scritto da Brunella Rielli
regia Dario Marconcini
La Compagnia dl Maggio “P.Frediani” di Buti torna sulla scena con l'allestimento del maggio San Francesco d'Assisi, scritto dalla poetessa butese Brunella Rielli.
Con questo maggio la Rielli si è coraggiosamente confrontata con una figura di un santo celebrata in tutte le sue forme artistiche.
Il testo, composto nell'arco di nove mesi, ripercorre, se pur in maniera incompleta, alcune interpretazioni della vita e del pensiero di Francesco cogliendone le immagini e le voci sottese del maggio, presenti nella memoria dell'autrice e dei lettori.
Brunella inizialmente pensò a comporre una poesia, ma dopo qualche minuti si accorse che stava canticchiando alcuni ottonari sull'aria del Corriere del maggio, aria che aveva assaporato fin da bambina attraverso la voce della madre Martina.
Ultimato il testo l'autrice lo fece leggere al padre guardiano dei frati cappuccini di Pontedera che ne apprezzò la forma e l'intima religiosità. Il padre cappuccino poi chiese all'amico, Nello Landi, poeta improvvisatore, maggiante e scrittore di maggi, di leggere il copione.
Dopo tanti apprezzamenti per l'esordiente scrittrice, la Compagnia “P.Frediani” ha deciso di curare la rappresentazione.
San Francesco d'Assisi è un maggio in tre atti interpretato da diversi personaggi che ruotano intorno alla figura di Francesco.
La sua messa in scena rappresenta un'ulteriore tappa del percorso intrapreso dalla Compagnia “P.Frediani” per salvaguardare la tradizione del canto del maggio.
Si rivolger alla popolazione butese e in particolare cerca di diffonderne la conoscenza per favorire il coinvolgimento nella propria attività di giovani generazioni sempre più coinvolte e dipendenti dall'uso di nuove tecnologie.